E così anche quest'anno

il 6 nazioni di Rugby se ne ito, all'anno prossimo del resto. UN anno felice per la nazionale italiano, con ben due vittorie all'attivo, la prima contro la Scozia, addirittura a casa loro, e la seconda contro il Galles, qui a Roma, al Flaminio. Di interessante in entrambe le partite c'è stata la capacità di sfruttare le occasioni a proprio favore, e nella prima vittoria la capacità di mantenere il risultato per molto tempo. Nell'ultimo incontro, contro gli irlandesi, invece sono stati avversari a saper sfruttare le occasioni contro gli italiani, con tanto di una meta iniziata dietro la propria linea dei 22 metri, o pressapoco a quell'altezza. Irlandesi che poi come si sa non sono riusciti a vincere il trofeo, proprio per una meta. Magari proprio per quella che i francesi hanno segnato all'ultimo... In quell'occasione l'arbitro della partita prima di assumersi tanta responsabilità ha chiesto consulto, la prova video insomma. La differenza punti era comunque decisamente a favore dei francesi e quindi gli irlandesi di nuovo secondi. Di nuovo? In effetti a guardare la classifica finale delle ultime edizioni si può notare come curiosamente gli irlandesi siano arrivati diverse volte secondi per via della differenza punti... Magari una volta fossero riusciti a fare cappotto vincendo tutte e cinque le partite... Niente da fare... la differenza punti è stata sempre a loro svantaggio... Ma gari con l'anno prossimo ce la faranno...
Powered by Blogger.